- incomodo
- in·cò·mo·doagg., s.m. CO1. agg., non comodo; che procura fastidio o disagio: posizione incomoda; molesto, inopportuno: ora incomodaSinonimi: fastidioso, molesto, 2scomodo.Contrari: comodo.2. s.m., ciò che reca disturbo o molestia e il sentimento che ne deriva: recare, dare un incomodo, non mi ci voleva questo incomodo, in fondo non è un così grande incomodo; spec. nelle formule di cortesia: mi scusi l'incomodo, quanto le devo per l'incomodo?; togliere, levare l'incomodo, accommiatarsi o, iron., levarsi dai piediSinonimi: disturbo, fastidio, molestia, 1scomodo.Contrari: agio, comodità.3. s.m. TS teol., dir.can. eccezionale difficoltà oggettiva da ritenersi causa scusante rispetto all'obbligo di osservare una legge in un determinato caso4. s.m. BU lieve disturbo fisico, malessere\VARIANTI: incommodo.DATA: sec. XIV.ETIMO: dal lat. incŏmmŏdu(m), v. anche comodo.
Dizionario Italiano.